Angiomi e lesioni vascolari

Angiomi e lesioni vascolari

Gli angiomi e le lesioni vascolari sono alterazioni della pelle causate da anomalie dei vasi sanguigni. Si presentano in varie forme, come macchie rosse, noduli o aree lievemente rialzate, e possono essere congenite o acquisite.

Tra le più comuni troviamo:

  • Angiomi piani: macchie rosse o violacee che appaiono generalmente alla nascita e spesso persistono nel tempo.
  • Angiomi rubino: piccole lesioni rosse, tipiche dell’età adulta, generalmente innocue.
  • Teleangectasie: dilatazioni dei piccoli vasi sanguigni visibili sulla superficie cutanea.

Grazie ai progressi in dermatologia, oggi è possibile trattare molte di queste condizioni con tecnologie come il laser, garantendo risultati efficaci e sicuri.



Domande frequenti

Nella maggior parte dei casi, gli angiomi sono benigni e non causano problemi di salute. Tuttavia, alcune lesioni vascolari possono richiedere monitoraggio o trattamento se causano sintomi o crescono rapidamente.

Le cause non sono del tutto note, ma fattori genetici, cambiamenti ormonali e l’invecchiamento possono contribuire alla formazione di angiomi. Le malformazioni vascolari, invece, sono spesso congenite.

I trattamenti variano in base al tipo di lesione e alla sua posizione:

Laser vascolare: efficace per angiomi piani, teleangectasie e piccole malformazioni.

Chirurgia: per lesioni più grandi o profonde.

Osservazione: per lesioni benigne e asintomatiche che non richiedono intervento.

Alcuni angiomi, come gli emangiomi infantili, possono regredire spontaneamente nel tempo. Gli angiomi rubino e gli angiomi piani, invece, tendono a persistere.

Contattami

Lascia un messaggio

Sedi

NAPOLI
Via Aniello Falcone, 58
Via Francesco Netti, 9

TORRE DEL GRECO
Via Cesare Battisti, 22
presso “Villa Carolina"

Privacy Policy
Cookie Policy

Lorenzo Squillace © 2025. All Rights Reserved