Biopsia cutanea
La biopsia cutanea è una procedura medico-chirurgica semplice e minimamente invasiva utilizzata per analizzare un piccolo campione di pelle al fine di diagnosticare patologie complesse, e di pianificare così un trattamento adeguato.Viene eseguita quando si riscontra una lesione cutanea sospetta, un’eruzione persistente o un cambiamento anomalo nella pelle che richiede un esame approfondito.
Come si Esegue una Biopsia Cutanea?
La procedura viene effettuata in ambulatorio e si svolge generalmente in pochi passi:
- Preparazione della Zona: La zona interessata viene pulita e disinfettata per ridurre il rischio di infezioni.
- Anestesia Locale: Viene applicato un anestetico locale per rendere la procedura indolore.
- Prelievo del Campione: A seconda del tipo di lesione, il medico può utilizzare diverse tecniche:
- Punch Biopsy: Si utilizza uno strumento cilindrico per prelevare un piccolo campione a tutto spessore.
- Shave Biopsy: Si rimuove lo strato superficiale della pelle con una lama chirurgica.
- Excisional Biopsy: Quando necessario, si rimuove l’intera lesione, specialmente se si sospetta una patologia più complessa.
- Chiusura della Ferita: A seconda della dimensione del campione prelevato, la ferita può essere chiusa con punti di sutura o semplicemente coperta con un cerotto sterile.
A cosa serve una Biopsia Cutanea?
La biopsia consente di prelevare del tessuto, ed inviare così il campione ad un laboratorio di anatomia patologica al fine di arrivare, congiuntamente con i dati clinico-anamnestici, ad una diagnosi accurata.
Può essere utile per:
- Identificare malattie della pelle difficili
- Diagnosticare infezioni batteriche, virali o fungine.
- Riconoscere e confermare la natura di una lesione sospetta, come un neo atipico o un tumore cutaneo (ad esempio melanoma, carcinoma basocellulare o squamocellulare).
La Sicurezza della Procedura
La biopsia cutanea è una procedura sicura e ben tollerata. Dopo il prelievo, è normale che si verifichi un lieve arrossamento o gonfiore nella zona trattata, ma queste reazioni tendono a risolversi rapidamente. Seguendo le indicazioni per la cura della ferita, il rischio di complicazioni è minimo
Domande frequenti
NLa biopsia cutanea è una procedura minimamente invasiva e, per garantire il massimo comfort, viene eseguita sotto anestesia locale. Durante l’intervento non dovresti sentire dolore, solo una leggera pressione. Dopo la procedura, è possibile avvertire un lieve fastidio o bruciore, che generalmente scompare nel giro di pochi giorni.
La biopsia cutanea è un intervento rapido che solitamente dura 15-20 minuti. La durata dipende dal tipo di biopsia (punch, shave o excisional) e dalle dimensioni della lesione da esaminare. La procedura viene eseguita in ambulatorio e non richiede ricovero.
I risultati della biopsia cutanea sono generalmente disponibili entro 7-15 giorni lavorativi.