Condilomi

Condilomi

I condilomi acuminati o verruche genitali, chiamati in gergo comune anche “creste di gallo”, rappresentano una comune infezione da diversi sottotipi del virus del papilloma umano (HPV).

Si presentano come delle piccole escrescenze del colorito della cute o lievemente più scure, una superficie rugosa e dimensioni molto variabili da pochi millimetri fino a raggiungere dimensioni importanti se non trattati, potendo interessare la regione genitale, perianale, pubica ed inguinale.

Generalmente non danno luogo a sintomatologia, ma a volte possono portare prurito, e se traumatizzati possono sanguinare.

La trasmissione avviene principalmente attraverso un contatto sessuale diretto con individuo infetto o portatore sano, oppure attraverso oggetti contaminati.

La diagnosi è clinica, con ausilio del dermatoscopio, che ci permette di definire anche le lesioni incipienti e di piccole dimensioni.

La terapia prevede l’eliminazione delle lesioni attive, attraverso metodiche diverse quali: crioterapia, laserterapia, diatermocoagulazione o anche attraverso applicazione di specifiche creme immunomodulanti.

Il periodo di incubazione del virus è molto variabile, e pertanto anche dopo l’eradicazione dei condilomi, si può andare incontro a delle recidive che devono essere prontamente trattate al fine di evitare un progressivo aumento del numero di lesioni.

È importante che le pazienti si sottopongano a controlli periodici secondo il consiglio medico perché le recidive sono frequenti e, anche dopo mesi, possono ripresentarsi i condilomi.

Contattami

Lascia un messaggio

Sedi

NAPOLI
Via Aniello Falcone, 58
Via Francesco Netti, 9

TORRE DEL GRECO
Via Cesare Battisti, 22
presso “Villa Carolina"

Privacy Policy
Cookie Policy

Lorenzo Squillace © 2025. All Rights Reserved