Crioterapia

La crioterapia è un trattamento dermatologico che utilizza il freddo per rimuovere o trattare diverse patologie cutanee. Questa tecnica prevede l’applicazione di azoto liquido a temperature molto basse (fino a -196°C) sulle lesioni cutanee, con l’obiettivo di distruggere le cellule danneggiate o anomale. È una procedura efficace, non invasiva e veloce, utilizzata per trattare una varietà di condizioni della pelle, tra cui verruche, cheratosi attiniche e seborroiche, macchie solari, e altre formazioni benigne.

Vantaggi della Crioterapia
  • Efficace e veloce: Il trattamento è rapido e i risultati sono generalmente visibili già dopo una sola seduta.
  • Non invasivo: Non richiede incisioni o interventi chirurgici, riducendo il rischio di cicatrici.
  • Trattamento ambulatoriale: Può essere eseguito in ambulatorio senza necessità di anestesia o ricovero.
Applicazioni della Crioterapia
    • Verruche: Rimuove verruche comuni, plantari o genitali;
    • Cheratosi seborroiche: Tratta le escrescenze cutanee benigne causate dal fotoinvecchiamento;
    • Cheratosi attiniche: lesioni precancerose, che potenzialmente possono evolvere verso tumori cutanei;
    • Macchie solari: Combatte le macchie causate dall’esposizione al sole;
    • Fibromi e condilomi: Utilizzata per eliminare piccoli tumori benigni o condilomi genitali.

 

Domande frequenti

Durante il trattamento, potresti avvertire una sensazione di bruciore o un leggero fastidio, ma la maggior parte dei pazienti trova la procedura ben tollerata. Il dolore dura solo pochi minuti.

In genere, una sola seduta è sufficiente, ma in alcuni casi potrebbero essere necessarie più sessioni a distanza di alcune settimane per ottenere i risultati desiderati.

Il recupero è rapido. Dopo il trattamento, la zona trattata potrebbe arrossarsi, formare una vescica o scurirsi, ma questi effetti scompaiono normalmente in pochi giorni.

Contattami

Lascia un messaggio

Sedi

NAPOLI
Via Aniello Falcone, 58
Via Francesco Netti, 9

TORRE DEL GRECO
Via Cesare Battisti, 22
presso “Villa Carolina"

Privacy Policy
Cookie Policy

Lorenzo Squillace © 2025. All Rights Reserved