Melasma

Il melasma o cloasma è un disturbo della pigmentazione cutanea che si caratterizza per la presenza di macchie di colorito scuro localizzate prevalentemente al volto.

Colpisce maggiormente il sesso femminile e soggetti di carnagione scura.

I principali fattori di rischio sono rappresentati da fattori ormonali, in particolare condizioni quali la gravidanza e l’assunzione di estroprogestinici a scopo anticoncezionale.

Le sedi più interessate sono rappresentate dalla fronte, le guance, la cosiddetta “area del baffetto”, ed il mento, dando luogo ad un un aspetto estetico talora poco piacevole.

Le macchie tipiche del melasma sono dovute ad un’eccessiva produzione di melanina da parte dei melanociti. Quando la melanina si accumula sull’epidermide del viso causa le macchie caratteristiche del melasma, con un colorito che varia dal beige, al marrone chiaro fino al marrone scuro.

Le cause sono da attribuire sicuramente ad una predisposizione personale, ma contribuiscono alla patogenesi del fenomeno, come detto fattori ormonali, e fattori ambientali, prima di tutto una esposizione solare avventata.

La diagnosi è basata su un’attenta valutazione clinica, anche con ausilio della luce di Wood, che ci permette di valutare la profondità del pigmento con maggiore attenzione ed impostare un trattamento adeguato.

La terapia si basa sull’applicazione di creme con elevato potere schermante (non solo nei periodi di esposizione solare), e di prodotti depigmentanti schiarenti per favorire la progressiva degradazione del pigmento. Completano le possibilità terapeutiche anche trattamenti con peeling chimici e procedure laser.

Domande frequenti

Il melasma è un inestetismo che interessa soltanto la pelle, quindi non ci sono altri problemi per la salute dell’individuo. Tuttavia ci possono essere dei fattori predisponenti, come disturbi del ciclo mestruale che possono sottendere tale condizione.

Alcune procedure sono sconsigliate durante tale periodo, meglio rimandarle a dopo il part. Esistono, però, numerose soluzioni che possono essere eseguite sempre, in particolare per prevenire tale fenomeno.

Esistono molte cure per il melasma, a seconda del caso potranno richiedere un tempo più o meno prolungato, ma è una condizione assolutamente risolvibile.

Contattami

Lascia un messaggio

Sedi

NAPOLI
Via Aniello Falcone, 58
Via Francesco Netti, 9

TORRE DEL GRECO
Via Cesare Battisti, 22
presso “Villa Carolina"

Privacy Policy
Cookie Policy

Lorenzo Squillace © 2025. All Rights Reserved