Nevo dermico

Il nevo dermico, è una lesione cutanea benigna che si sviluppa per un’aggregazione di melanociti, le cellule responsabili della produzione di melanina, il pigmento che dà colore alla pelle. Questo tipo di nevo si forma nello strato più profondo della pelle, il derma, da cui prende il nome.

Caratteristiche Principali
  • Aspetto: I nevi dermici possono presentarsi come protuberanze tondeggianti o piatte, di colore variabile dal rosa al marrone scuro. Spesso sono omogenei e lisci, ma in alcuni casi possono essere ricoperti da peli.
  • Dimensioni: Le dimensioni variano da pochi millimetri a diversi centimetri.
  • Localizzazione: Possono comparire in qualsiasi area del corpo, ma sono più frequenti su viso, tronco e arti.
Quando Monitorarli?

Sebbene i nevi dermici siano generalmente benigni, è importante tenere sotto controllo eventuali cambiamenti. Consulta un dermatologo se noti:

  • Crescita improvvisa o rapida.
  • Cambiamenti di colore, forma o bordi.
  • Prurito, sanguinamento o secrezioni.
Diagnosi e Trattamento

La diagnosi avviene tramite esame clinico e dermatoscopico, uno strumento che permette di osservare dettagli microscopici della lesione. In alcuni casi, se il nevo rappresenta un rischio o è esteticamente indesiderato, può essere rimosso con tecniche come:

  • Asportazione chirurgica: per lesioni di grandi dimensioni o sospette.
  • Laser dermatologico: indicato per motivi estetici o lesioni superficiali.

Domande frequenti

La rimozione non è sempre necessaria. Può essere consigliata per motivi estetici o se il dermatologo ritiene che ci siano segni sospetti.

Solitamente sono benigni, ma è importante monitorarli per eventuali cambiamenti sospetti, come crescita improvvisa, alterazioni di colore o forma.

La diagnosi viene fatta tramite esame clinico e dermatoscopia, che permette di analizzare i dettagli microscopici della lesione.

Contattami

Lascia un messaggio

Sedi

NAPOLI
Via Aniello Falcone, 58
Via Francesco Netti, 9

TORRE DEL GRECO
Via Cesare Battisti, 22
presso “Villa Carolina"

Privacy Policy
Cookie Policy

Lorenzo Squillace © 2025. All Rights Reserved