00
Melanoma Il melanoma è un tumore cutaneo che origina dai melanociti, le cellule responsabili della produzione di melanina. Sebbene rappresenti una percentuale ridotta di tutti i tumori cutanei, è il più pericoloso, in quanto può dar luogo a metastasi con complicazioni importanti. Il melanoma si presenta tipicamente come una lesione pigmentata, un neo che cambia forma, colore o dimensioni. È…

Vitiligine La vitiligine è una patologia della cute che si caratterizza per la presenza di chiazze totalmente prive di melanina, singole o multiple, di colore bianco, dimensioni variabili e margini piuttosto netti Può interessare diverse parti del corpo, ma principalmente il volto, le mani, i piedi e la zona genitale. L’epoca di insorgenza può essere diversa a seconda degli individui,…

Verruche Le verruche rappresentano una delle più frequenti infezioni cutanee. Sono provocate dal contatto con il virus del papilloma umano (HPV). Tale virus è sostanzialmente ubiquitario e pertanto è molto semplice poter andare incontro al contagio anche attraverso una semplice stretta di mano o toccando superfici e utensili infetti. Cause Le cause sono rappresentate da traumi della cute, abbassamento delle…
00
Unghie Le unghie sono una parte fondamentale del nostro corpo, non solo per motivi estetici, ma anche per il loro ruolo protettivo e funzionale. Tuttavia, le unghie possono essere soggette a numerosi disturbi che ne compromettono la salute. Le malattie delle unghie possono manifestarsi con alterazioni nel colore, nella forma, nella consistenza o nella crescita. Questi cambiamenti possono essere segno…
00
I tumori cutanei sono una delle forme più comuni di cancro nell’essere umano. Scopriamo insieme i vari tipi, i principali fattori di rischio e le cure.

Rosacea La rosacea è una dermatosi cronica che si presenta generalmente con un arrossamento del volto, in particolare delle guance e del naso, ed interessa soprattutto donne con carnagione chiara. La rosacea si può presentare in diversi modi: un eritema diffuso, con una rete di piccoli vasi sanguigni superficiali, definiti capillari e teleangectasie. Possono, poi, comparire papule e pustole, simili…

Psoriasi La psoriasi è una delle più frequenti patologie della cute, ha carattere cronico-recidivante e si presenta in differenti forme potendo interessare qualunque fascia di età. La forma più comune è la cosiddetta psoriasi a placche, o psoriasi volgare, caratterizzata da manifestazioni eritemato-desquamative: chiazze di cute arrossate generalmente sormontate da una desquamazione biancastra più o meno intensa, che si localizzano…

La pediculosi è un’infestazione causata dai pidocchi, parassiti che vivono sul cuoio capelluto, sul corpo o sul pube. Risulta molto comune tra i bambini in età scolare e può diffondersi rapidamente

Patch test I patch test o test epicutanei sono una metodica diagnostica non invasiva che ci permettono di definire le dermatiti allergiche da contatto attraverso l’applicazione di allergeni, generalmente sul dorso del paziente, che verranno poi rimossi dopo 48-72 ore per valutare eventuale positività nei confronti di una o più sostanze che possono essere la causa della sintomatologia cutanea. Le…
00
Molluschi contagiosi I molluschi contagiosi sono un’infezione cutanea comune causata da un virus della famiglia Poxvirus. Questa condizione si manifesta attraverso la comparsa di piccole protuberanze sulla pelle, generalmente di colore rosato o biancastro, con una caratteristica depressione centrale. Sebbene siano benigni, i molluschi contagiosi possono risultare fastidiosi e, in alcuni casi, esteticamente sgraditi. Cause e Modalità di Trasmissione Il…