
È una lesione cutanea benigna che si sviluppa per un’aggregazione di melanociti, le cellule responsabili della produzione di melanina, il pigmento che dà colore alla pelle

Macchie solari (Lentigo solari) Le macchie solari, o lentigo solari, sono discromie cutanee causate dall'esposizione prolungata al sole e dall'invecchiamento della pelle. Si presentano come chiazze scure, di solito su viso, mani, spalle e altre aree esposte ai raggi UV. Non solo rappresentano un inestetismo, ma possono essere il segnale di danni solari accumulati nel tempo. Prevenzione e trattamento sono…

Laser CO2 frazionato Il laser CO2 frazionato viene utilizzato in dermatologia per il trattamento di inestetismi della pelle come rughe sottili, cicatrici da acne, irregolarità della pigmentazione, pori dilatati, ed altre condizioni, migliorando notevolmente la texture ed il tono della cute. Il laser CO2 con Radiofrequenza è una procedura mini-invasiva che determina dei microdanni termici di piccole porzioni di tessuto…

Cheratosi La cheratosi è una condizione della pelle caratterizzata da ispessimenti anomali dello strato corneo, la parte più superficiale dell’epidermide. Si manifesta generalmente sotto forma di lesioni ruvide, squamose o pigmentate, che possono variare per dimensione, colore e localizzazione. Esistono diverse tipologie di cheratosi, tra cui le più comuni sono la cheratosi seborroica e la cheratosi attinica. Tipologie di Cheratosi…
00
Angiomi e lesioni vascolari Gli angiomi e le lesioni vascolari sono alterazioni della pelle causate da anomalie dei vasi sanguigni. Si presentano in varie forme, come macchie rosse, noduli o aree lievemente rialzate, e possono essere congenite o acquisite. Tra le più comuni troviamo: Angiomi piani: macchie rosse o violacee che appaiono generalmente alla nascita e spesso persistono nel tempo.…